domenica 14 novembre 2010

Vedi Napoli e poi...

Vedi Napoli e poi muori. Questo avrebbe detto nientepopodimeno che Wolfgang Goethe dopo aver visitato la città durante il lungo peregrinare che lo portò a creare, nel 1817, il suo saggio "Viaggio in Italia".

Ebbene, Napoli l'ho vista ieri, per la seconda volta nella mia vita (cosa scandalosa data la vicinanza geografica e i treni ogni ora). L'ho vista parzialmente sia perchè una densa foschia e un cielo plumbeo che non ti aspetti impedivano al mio occhio di acchiappare tutte le forme e tutti i colori (coprendomi, peraltro, la punta del Vesuvio e le isole poco lontane), sia perchè, col poco tempo a disposizione e le mille cose da fare, non ho potuto girovagare liberamente fino a scoprire ogni angolo della città, come faccio in genere quando un posto mi colpisce particolarmente. Perchè, sì, Napoli mi ha colpita. Intanto, guardandola dall'alto, dalla terrazza della Certosa di San Martino, ho notato, non con poca meraviglia, di come non si riuscissero a distinguere le strade: vedevo, sotto di noi, solo case gialle e rossastre che si inseguivano fino ad arrampicarsi sulla collina, ma niente strade! Ho subito reso partecipi di questa osservazione i miei magnifici compagni di viaggio, i miei ciceroni: la famiglia dei "Calisi del borgo" al gran completo. Il Calisi senior mi ha detto che sì, effettivamente le strade a Napoli sono grandi quanto lo spazio minimo necessario per far passare due auto (molto più spesso sono proprio vicoli a senso unico) e che non esistono strade ad alto scorrimento. "Qui una Cristoforo Colombo sarebbe impensabile" [ricorrenti, in questa prima fase della gita e soprattutto da parte del Calisi-di-mezzo, parallelismi con la capitale, che, a confronto con Napoli, diventa improvvisamente per quest'ultimo la città più bella e funzionale al mondo]. In compenso si distinguono nitidamente la basilica di Santa Chiara, col suo grande chiostro sul retro, la piazza Gesù nuovo con al centro la guglia dell'Immacolata e,soprattutto, via Benedetto Croce, meglio conosciuta col soprannome di "Via Spaccanapoli" poiché si dice che questa tagli esattamente in due la città.
Dopo aver scattato qualche foto di rito, riscendiamo verso piazza Vanvitelli, il centro del Vomero, quartiere collinare della città, e ci immergiamo in un grande viale affollato di gente e negozi [sarà stato per l'isola pedonale, per i papà coi passeggini e, perchè no?, anche per il clima, ma questa Napoli mi ha ricordato la mia bella Bilbao e la sua Gran Via durante il periodo natalizio, di certo più ordinata ma ugualmente pullulata di gente... ah! nostalgia!].

Dopo un lauto pasto a casa di nonno Luigi e nonna Rosa in compagnia di gran parte della famiglia riunita per festeggiare il neo-laureato [parte su cui non mi soffermo, altrimenti dovrei scrivere 20 pagine di post], riprendiamo il nostro tour, stavolta comodamente seduti in macchina e scarrozzati da zia Teresa che ci porta alla scoperta di Posillipo, altro quartiere "in" della città, reso celebre (almeno per parte dell'universo femminile italiano) dalla soap opera "Un posto al sole". Anche in questo caso, e con una pazienza degna di Giobbe, la macchina si ferma di tanto in tanto, ci fa scendere tutti e permette alla me turista di scattare foto in quantità, mentre gli altri mi spiegano dove e cosa guardare: ho visto il San Paolo (!), ho visto Ischia e Capri e pure il promontorio di Pozzuoli, ho visto Castel dell'Ovo e il Maschio Angioino. Prima di scendere verso il lungomare, ci fermiamo anche lì dove un tempo c'era il pino marittimo, indiscusso, anche se non unico, protagonista di ogni cartolina di Napoli. Ei fu, povero pino. Pare che qualche anno fa si sia ammalato e l'abbiano dovuto rimuovere. Al suo posto adesso ne hanno piantato un altro, ma è piccolino e un po' spelacchiato, niente a che vedere col suo predecessore. Inoltre, pare anche che l'inquilino della casa che affaccia sul pezzo di terra dove cresce il pino abbia vietato ai pullman di turisti di fermarsi per fare foto... mah!


Finalmente scendiamo verso il mare, ci rechiamo all'appuntamento con Calisi senior a piazza del Gesù nuovo, liberando la zia Teresa che tanto ci ha fatto vedere. Arriviamo a vedere da vicino ciò che poche ore prima avevamo scorso dall'alto. Ci incamminiamo per via Spaccanapoli, piena di botteghe e bancarelle già tutte addobbate per (l'imminente?) Natale e arriviamo alla fine a Via San Gregorio Armeno, famosissima in tutto il mondo per essere il ricettacolo di botteghe di artigiani maestri nell'arte del presepe. E qui ne ho davvero viste di tutti i colori: statuine di ogni tipo, dalle classiche in terracotta alle moderne meccanizzate, dalle dissacranti ed attuali [hanno fatto in tempo a creare anche Ruby che esce da un calderone con addosso solo un costumino succinto] alle icone di tutti i tempi [un capitolo a parte meriterebbero gli idoli calcistici. A Maradona è stato dedicato, fuori da un bar, un'edicola, di quelle che in genere ospitano madonne col bambino, per intenderci. Sotto quest'altarino si legge una scritta che recita più o meno così: "L'hai fatta la foto? Mò vieni dentro e pijate o' café se no ti cade la macchinetta e ti si spacca l'obiettivo". Mi rendo conto di non aver reso giustizia ai geniali padroni del bar con questa citazione ibrida napoletano-italiano, ma ancora non mastico troppo bene la lingua partenopea]. Per non parlare degli accessori: bacnhi di pesce, salumi e formaggi, sacchi di spezie, galline in gabbia, eccetera, eccetera, eccetera. Qualcosa di meraviglioso.

Proseguiamo per questi vicoli fino ad arrivare in piazza Dante dove riprendiamo la metro per tornare verso casa. Il giro turistico è proprio finito e a me sembra di aver visto solo la milionesima parte di quello che avrei dovuto vedere. Perciò mi viene da dire - non me ne voglia Goethe - "vedi Napoli e poi... tornaci!". Di morire non ne ho voglia. Almeno per adesso.
Valeria
Ringraziamenti:
Credo che nessuno della big family avrà mai modo di leggere questo post, ma spero comunque che Luigi inoltrerà a tutti loro i miei più sentiti ringraziamenti per questa splendida giornata. Nonno Luigi e nonna Rosa sono stati adorabili, degli ottimi padroni di casa, e come sempre molto affettuosi con me [nonno Luigi ci ha espressamente detto che dovrà allargare il tavolinetto delle foto per fare spazio a quella del matrimonio!!!]; zia Teresa, impagabile guida-guidatrice nonché sceglitrice dei bellissimi orecchini che ho ricevuto in regalo; zio Franco, cuoco della famiglia, che ha preparato squisiti manicaretti, ma che merita un 10 e lode solo per la sua meravigliosa caprese; zio Ernesto che sembrava così interessato alla mia tesi e mi faceva domande a raffica e che si sentiva vecchio perchè gli davo del lei; e ovviamente ringrazio i "Calisi del Borgo" che grazie al loro giro ben studiato sono riusciti a darmi una visione d'insieme della città e a farmela apprezzare in ogni sua sfumatura e stravaganza.
P.S. Non ci crederete, ma anche a Napoli chi va in motorino usa il casco! E nessuno passa col rosso ai semafori! Però un po' di munnezza l'ho vista, purtroppo...

3 commenti:

Matteo ha detto...

Io Napoli non l'ho visitata in vita mia. Ci sono stato solo due volte (gita alla città della scienza e imbarco della tua gita dell'ultimo anno) ma non ho visto praticamente niente. Mi rendo conto che è una mancanza. Napoli è stata a lungo la "città italiana" per eccellenza. Anzi probabilmente per molti è ancora così.
Io me la imamgino come troppo barocca per i miei gusti. Poi mi rendo conto di avere anche del pregiudizio nei confronti della fauna locale, per cui ho pensato "te credo che hai visto la gente col casco: sei stata al vomero e a posillipo"
Probabilmente quando visiterò Napoli mi piacerà tantissimo. Più probabilmente mi ruberanno il portafoglio.

Beata te che hai passato un giorno intero circondata da Calisi...

(Luigi sa benissimo che un'edicola di Maradona c'è anche su Wikipedia)

Luigi ha detto...

Eh, Napul'è mill' colur'...
In realtà è una gran accozzaglia di cose e stili, derivante ovviamente da secoli di diverse dominazioni. Ci sono miliardi di cose da vedere: io sono vent'anni che ci vado, e ancora non ho finito (tanto per dirne una mi manca la Napoli sotterranea tanto decantata da mio padre). Sicuramente ci sarà occasione di tornarci, specialmente se ti è piaciuta così tanto ;)
Io consiglio a tutti di andarci, ma è uno di quei posti in cui si rende necessaria una guida esperta, altrimenti si perde solo tempo. Ovviamente lasciate a casa orologi, gioielli e possibilmente borse: non succede, ma perché rischiare?

Non è che la paragonavo a Roma: è solo che mi chiedevo a che servono le stazioni della metro bellissime e pulitissime di Napoli, se poi il treno passa una volta ogni 10 minuti...

La mia famiglia piace molto anche a me, ma penso che vista dall'esterno in occasioni del genere sia addirittura entusiasmante. Se il Rocca desidera tanto passare una giornata con loro e vedere Napoli basta che me lo chiede: ce lo porto, da solo o con Selvaggia.

Mi sento però di spezzare una lancia in favore di Matteo. Mattè, ti giuro che sul lungomare ho visto un padre di famiglia che guidava un motorino senza casco, e portava davanti a sé il figlio di circa sei anni (anch'egli senza casco). Quindi tutto nella normalità, tranquillo.

E comunque no, non sapevo che Maradona avesse un'edicola su Wikipedia

Valeria ha detto...

è vero, Napoli è un'accozzaglia di cose. A me piace definirla "fraschiata", secondo un termine probabilmente di origine proprio napoletana.
Anche io, ovviamente, consiglio di visitarla. Col treno ci si arriva davvero in un attimo. Luigi si è pure reso disponibile ad accompagnarti, che vuoi di più, Mattè? ;) Anche se probabilmente il cicerone più preparato della famiglia è il Calisi senior, quindi converebbe andare con lui.

Anche io ho visto qualcuno senza casco, ma ti garantisco che la maggior parte il casco ce l'aveva!

 
Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 Italy License.